Ottenere il massimo da ogni singolo appezzamento è oggi più che mai indispensabile sia perché la popolazione mondiale è in continua crescita, sia perché la superficie agricola disponibile è in continua diminuzione.
Noi di Yara riteniamo che nella situazione attuale non sia possibile un’agricoltura diversa da quella intensiva.
Se consideriamo infatti l’Italia, che ha una superficie agricola di 6.000.000 ettari (comprendendo le maggiori colture), raddoppiabile a 12.000.000 ettari (comprendendo anche colture secondarie, i prati ed i pascoli), ci rendiamo conto che per ogni 5 abitanti c’è a disposizione 1 ettaro di terreno coltivabile per pane, pasta, latte, formaggio, vino, verdure, patate, pomodori, ecc..
Sorge quindi la necessità di ricorrere a processi di produzione intensivi. Questo comporta una maggiore produzione unitaria, ma anche una maggiore incidenza sul costo del prodotto finale di tutti gli input che vengono di solito forniti come i concimi, la lavorazione del terreno, la raccolta dei frutti, i trattamenti, ecc.
Visto che il terreno, oltre a fornire supporto alle radici, contiene varie sostanze nutritive particolarmente apprezzate dalle piante ma in quantità insufficiente, occorre sostenere la produzione con l’apporto di tali elementi sotto forma di concime.
La concimazione quindi non solo conviene, ma risulta indispensabile!
La nostra gamma di fertilizzanti è ampia e copre tutte le necessità: spazia infatti dai nitrati ai concimi liquidi, dai biostimolanti ai concimi organo minerali, dalle soluzioni per la fertirrigazione ai concimi NPK, sia semplici che rivestiti di acidi umici e fulvici.
Scoprili tutti cliccando qui!