Negli anni '80 l'industria chimica italiana (Enichem e Montedison) esporta fertilizzanti e know-how in tutto il mondo.
Negli anni '90 Enichem Agricoltura si fonde con Agrimont (ex Montedison) in Enimont, che in seguito diviene Enichem.
Nel 1996 Norsk Hydro, già presente in Italia attraverso la controllata Hydro Agricoltura, acquisisce le attività di Eni nel campo dei fertilizzanti e diventa il primo operatore italiano.
Nel 2004 nasce Yara, a seguito dello scorporo della divisione fertilizzanti e della sua quotazione in Borsa. Oggi è un'organizazzione totalmente dedicata alla produzione di fertilizzanti, gas industriali e soluzioni ambientali.
Le attività della nostra società in Italia sono dislocate tra siti di produzione, uffici commerciali e uffici periferici.