Post-raccolta dell’ulivo: la strategia vincente tra concimazione fogliare e biostimolanti

La raccolta delle olive non è l’ultimo atto della stagione olivicola. Scopriamo insieme perché.

Perché la fase post-raccolta è cruciale per la produttività dell’ulivo 

Dopo la raccolta, l’ulivo continua a svolgere importanti funzioni metaboliche, fondamentali per la sua salute e produttività futura. In particolare: 

  • Lignificazione dei tessuti: rafforza la struttura della pianta e ne aumenta la resistenza al freddo. 
  • Accumulo di riserve energetiche: reintegra le risorse consumate durante l’ingrossamento e la maturazione delle drupe, soprattutto nei tessuti lignificati e nelle radici. 
  • Differenziazione delle gemme: già in inverno, l’ulivo avvia la formazione delle gemme a fiore. Se le riserve sono insufficienti, la pianta tende a produrre gemme a legno, causando il fenomeno della “scarica” (mancata produzione). 

Alla luce di questi processi, il periodo post-raccolta diventa strategico per impostare la produzione dell’anno successivo. 

oliveto

Zinco e Manganese: microelementi chiave per la ripresa vegetativa 

Una corretta disponibilità di Zinco favorisce la sintesi delle auxine, ormoni vegetali che stimolano la formazione delle gemme a fiore. Inoltre, contribuisce alla stabilizzazione delle membrane cellulari e alla riparazione dei tessuti danneggiati durante la raccolta. 

Il Manganese, invece, sostiene la fotosintesi residua nelle foglie ancora attive e promuove la lignificazione, migliorando la resistenza della pianta. 

Tuttavia, in condizioni di bassa evapotraspirazione, l’assorbimento fogliare può risultare limitato. È quindi essenziale garantire una disponibilità prolungata di questi elementi, non solo immediata. 

Nutrizione fogliare efficace: YaraVita ZINTRAC 700 e MANTRAC PRO 

concimi fogliari YaraVita ZINTRAC 700 e YaraVita MANTRAC PRO sono formulati per: 

  • Favorire l’assorbimento anche in condizioni ambientali sfavorevoli 
  • Garantire una disponibilità prolungata dei microelementi, con una sola applicazione 

Queste caratteristiche li rendono ideali per sostenere l’ulivo nella delicata fase post-raccolta. 

oliveto

YaraAmplix OPTIVI: il biostimolante che potenzia l’efficienza dell’azoto 

L’efficacia della nutrizione fogliare aumenta sensibilmente se abbinata al biostimolante YaraAmplix OPTIVIcertificato CE.

  • Migliora l’assorbimento dell’azoto 
  • Stimola la sintesi di clorofilla, amminoacidi, proteine, enzimi e acidi nucleici 
  • Attiva il metabolismo della pianta, favorendo la produzione di carboidrati e proteine di riserva (come l’arginina) 

Grazie a questa sinergia, la pianta utilizza in modo più efficiente i nutrienti fogliari, rafforzando le sue riserve e preparandosi alla nuova stagione produttiva. 

Investire nel post-raccolta per garantire la produttività futura 

La fase vegetativa post-raccolta è determinante per il potenziale produttivo dell’ulivo. L’applicazione combinata di YaraAmplix OPTIVIYaraVita ZINTRAC 700 e YaraVita MANTRAC PRO consente di nutrire la pianta in modo mirato e di stimolare i processi metabolici essenziali per mantenere alta la produttività nel tempo.