Come aumentare la resa della vite
La concimazione del vigneto è una pratica fondamentale per ottenere buoni risultati produttivi, sia in termini di resa sia in termini di qualità, al fine di soddisfare l’obiettivo enologico. Una corretta concimazione può infatti contribuire a migliorare l’equilibrio vegeto-produttivo, i parametri qualitativi per la produzione di vino, la resa per ettaro e la resistenza delle piante agli stress abiotici. Per definire il momento in cui intervenire con le concimazioni bisogna tener conto di diversi fattori tra cui il tempo di assorbimento dei nutrienti, quello di reale utilizzo degli stessi e le condizioni ambientali che possono influenzare l’assorbimento .