Per la concimazione del frumento, in queste condizioni, il nostro consiglio è quello di distribuire una dose minima di 40/50 kg/ha di nitrato di ammonio come YaraBela SULFAN.
Il nitrato di ammonio, infatti, ha diverse caratteristiche a vantaggio della coltura: la frazione nitrica non volatilizza e raggiunge velocemente le radici anche con poca acqua, mentre la frazione ammoniacale fornisce Azoto per un tempo più lungo.
Un altro aspetto positivo del nitrato di ammonio come YaraBela SULFAN è quello di avere una formulazione prilled che permette, anche a dosaggi medio-bassi per ettaro, di avere un certo numero di granuli vicino ad ogni pianta.
Inoltre, quando il grano è in piena levata e vi è la massima richiesta di Azoto della pianta, consigliamo di utilizzare ancora questa tipologia di concime, anche in concomitanza delle piogge, per massimizzarne l’efficacia.
La concimazione del frumento in fase di botticella sempre con un nitrato di ammonio come YaraBela SULFAN, poi, essendo più vicina alla spigatura, garantisce una buona dose di nutrimento alla pianta.
Infine, qualora fosse necessario intervenire ancora, consigliamo di distribuire 100/150 kg/ha di nitrato di ammonio a foglia a bandiera o un prodotto fogliare come YaraVita AZOS 300 o YaraVita Last N.