October 28, 2025

YaraAmplix: i biostimolanti Yara certificati con marchio CE

I biostimolanti della linea YaraAmplix, inclusa la tecnologia YaraAmplix PROCOTE OPTIMIZE impiegata nei concimi NPK e NP rivestiti, sono in fase di certificazione CE secondo il Regolamento (UE) 2019/1009. Alcuni prodotti hanno già ottenuto la certificazione, altri sono in fase di registrazione. Un passo importante verso l’eccellenza agronomica.

Che cos’è la certificazione CE e perché è importante?

La marcatura CE rappresenta un “passaporto europeo” che consente la libera circolazione dei prodotti certificati all’interno dei 27 Stati membri dell’Unione Europea. Questo riconoscimento ufficiale attesta la conformità dei prodotti agli standard europei in termini di sicurezza, qualità ed efficacia, rafforzando ulteriormente la posizione di Yara come leader nell’innovazione agronomica.

Per i biostimolanti, tale certificazione non è obbligatoria, ma costituisce una garanzia di eccellenza: i prodotti che la ottengono devono dimostrare, attraverso prove scientifiche e standard armonizzati, di apportare benefici reali alle colture, come l’aumento dell’efficienza nutrizionale, la tolleranza agli stress abiotici e il miglioramento delle caratteristiche qualitative.

Nel caso dei biostimolanti YaraAmplix, la certificazione CE è stata ottenuta grazie a un rigoroso programma di registrazione che ha coinvolto 374 prove sperimentali con standard scientifici condotte in 10 Paesi europei su 3 gruppi di colture (colture estensive, orticole e perenni legnose), con la collaborazione di 17 enti di ricerca indipendenti (CROs).

YaraAmplix PROCOTE OPTIMIZE: l’innovazione certificata

Tra le tecnologie certificate, spicca YaraAmplix PROCOTE OPTIMIZE, un rivestimento biostimolante applicato ad alcuni concimi complessi granulari NPK e NP della linea YaraMila NUTRI. Questa soluzione è progettata per migliorare la disponibilità dei nutrienti nel suolo e nella rizosfera, contribuendo a una nutrizione più efficiente e sostenibile.
La certificazione CE conferma che YaraAmplix PROCOTE OPTIMIZE risponde ai requisiti funzionali previsti per i biostimolanti (categoria PFC6), e che i suoi effetti sono stati scientificamente validati.

I vantaggi competitivi dei biostimolanti Yara: l’esempio di YaraAmplix OPTIMARIS

I dati raccolti durante le prove di registrazione su mais, patata, mela, vite, kiwi, pomodoro, cetriolo dimostrano l’efficacia dei biostimolanti YaraAmplix.

Ad esempio, YaraAmplix OPTIMARIS ha mostrato:

  • Un aumento medio del 6,1% della  produzione commercializzabile rispetto alle parcelle di controllo non trattate Ad esempio, le prove su pomodoro hanno dato come risultato un aumento fino al +24% del raccolto commercializzabile.
  • Miglioramenti significativi nel peso medio dei frutti, tuberi e grappoli (+3,1%).

Questi risultati sono stati ottenuti grazie a prove sperimentali con repliche condotte secondo standard europei, che ne garantiscono la credibilità. 
Le prove sono state svolte sia in condizioni reali di campo che in ambienti controllati, confermando il valore agronomico dei prodotti YaraAmplix e giustificandone la certificazione CE.

Verso un’agricoltura rigenerativa nel rispetto della natura

La certificazione CE dei biostimolanti YaraAmplix si inserisce pienamente nella visione strategica di Yara: contribuire alla crescita di un sistema alimentare rispettoso della natura, che valorizzi la salute del suolo, la resilienza delle colture e la sostenibilità delle pratiche agricole. Con questa nuova pietra miliare, Yara rafforza il proprio ruolo di leader nella nutrizione delle colture e di innovatore nel segmento dei biostimolanti.