Come conservare AdBlue
AdBlue dovrebbe essere conservato a una temperatura ideale compresa tra 0 e 30°C e protetto dalla luce diretta del sole. Quando non viene utilizzato, dovrebbe essere adeguatamente sigillato. È possibile che AdBlue congeli a -11°C, quindi è importante utilizzare un'area di stoccaggio con una temperatura interna superiore. Se AdBlue congela, può essere riutilizzato una volta sciolto poiché ritorna al suo stato originale.
L'area di stoccaggio deve essere pulita e priva di polvere per evitare qualsiasi contaminazione, soprattutto quando un veicolo viene rifornito di AdBlue.
Se AdBlue viene acquistato confezionato, vi consegneremo AdBlue in imballi sigillati. Se le istruzioni di stoccaggio vengono seguite, AdBlue può essere conservato per un massimo di un anno. Se avete bisogno di immagazzinare AdBlue per un periodo più lungo o in condizioni difficili, come ad esempio l'uso per una mietitrebbia, allora è consigliabile prima di tutto drenare l'AdBlue o analizzarlo per assicurarsi che rimanga entro le specifiche necessarie.
Come manipolare AdBlue
Non utilizzare vecchi contenitori di gasolio o olio per travasare AdBlue nel serbatoio. Le attrezzature non appositamente dedicate possono contaminare AdBlue. Perfino quantità molto piccole di olio/carburante/lubrificante possono danneggiare il sistema SCR.
Quando effettuate il rifornimento con AdBlue, non c'è alcun bisogno di indossare indumenti protettivi. Tuttavia, si consiglia di indossare i guanti per evitare di irritare la pelle sensibile. Si prega di leggere la scheda dati di sicurezza su AdBlue quando manipolate grandi quantitativi di AdBlue.