febbraio 25, 2022
Yara entra nel mercato dei concimi organo-minerali con AGERA
Per ottenere produzioni agricole elevate e di qualità è fondamentale mantenere suoli sani e fertili. AGERA, grazie alla presenza di sostanza organica, contribuisce a migliorare le caratteristiche fisiche del suolo e a preservarne la fertilità. La sostanza organica rende inoltre maggiormente assimilabili gli elementi nutritivi presenti e quelli apportati con le concimazioni e ne riduce sia le perdite per lisciviazione sia l’insolubilizzazione.
AGERA contiene Azoto organico a lento rilascio, non dilavabile, per una maggiore efficienza agronomica, mentre il Fosforo, solubile in acqua, contribuisce a un buon sviluppo dell’apparato radicale. Contiene inoltre Calcio, che contribuisce a migliorare la resistenza delle colture agli stress, e Zolfo, che favorisce la sintesi proteica e aiuta a ridurre alcalinità e salinità dei suoli.
Può essere applicato in autunno, per migliorare le caratteristiche fisico-chimiche del suolo e rendere gli elementi maggiormente nutritivi per la stagione successiva, oppure in primavera, per garantire una giusta fertilità del terreno e migliorare l’efficacia delle fertilizzazioni minerali.
Le colture su cui è maggiormente indicato sono vite da vino e da tavola, olivo, frutticole, orticole.
AGERA è prodotto secondo gli standard dell’economia circolare, garantendo la sostenibilità ambientale delle produzioni agrarie.
Per maggiori info clicca qui e per conoscere NATURE, il bio-attivatore della fauna microbica, clicca qui.
Vuoi sapere come Yara contribuisce a creare un’agricoltura più sostenibile? Leggi la news