dicembre 13, 2023

Yara acquisisce Agribios Italiana, azienda produttrice di fertilizzanti organici e organo-minerali

Oslo, 13 dicembre 2023: – Yara ha annunciato oggi l'acquisizione di Agribios Italiana, azienda produttrice di fertilizzanti organici e organo-minerali. Si tratta della seconda acquisizione di Yara nel settore dei fertilizzanti organici in Europa e riflette l’impegno dell’azienda nell’espandere ulteriormente la propria offerta in questo settore per promuovere l'agricoltura rigenerativa e migliorare la salute del suolo

Unendo l'esperienza di Agribios nei fertilizzanti organici di alta qualità in Italia al ruolo chiave di Yara sul mercato europeo, Yara continuerà a soddisfare le esigenze degli agricoltori europei, indipendentemente dal metodo di coltivazione da loro utilizzato. L'acquisizione consentirà inoltre a Yara di contribuire ulteriormente all'ambizione dell'Unione Europea (UE) di aumentare i terreni destinati all’agricoltura biologica nel territorio dell’UE.

"Siamo entusiasti di accogliere Agribios nella famiglia di Yara", ha dichiarato Mónica Andrés Enríquez, Executive Vice President per Yara Europa. "La salute del suolo è alla base di una produzione agricola resiliente e di un'agricoltura sostenibile. Questa acquisizione riflette il nostro impegno a preservare e migliorare ulteriormente la salute del suolo, contribuendo a un futuro alimentare sostenibile. Espandendo la nostra attuale offerta di prodotti per la nutrizione delle colture in Italia, possiamo continuare a supportare gli agricoltori affinché ogni nutriente venga valorizzato".

Una nutrizione equilibrata delle colture, combinata a buone pratiche agricole e strumenti digitali, è fondamentale per la rigenerazione dei nostri suoli. I risultati dell’analisi di oltre un centinaio di studi a lungo termine sui fertilizzanti evidenziano come i terreni fertilizzati contengano una maggior quantità di materia organica nel suolo rispetto ai terreni non fertilizzati. L'utilizzo di sostanze nutritive organiche, in aggiunta a quelle di origine minerale, contribuisce quindi ad accrescere il contenuto di materia organica del suolo. Pertanto, l’acquisizione di Agribios consentirà a Yara di rafforzare le sinergie tra i fertilizzanti a base organica e minerale, elemento essenziale dell’offerta e della strategia per l'agricoltura rigenerativa di Yara. L’utilizzo di entrambi i nutrienti organici e minerali migliora la salute del suolo, favorisce un efficiente uso delle risorse e dei nutrienti e aumenta la resistenza delle colture ai cambiamenti climatici.

"Siamo entusiasti di unire le forze con Yara", ha dichiarato Giovanni Ravagnan, Amministratore Unico di Agribios Italiana. "Questo è un momento cruciale per Agribios, poiché portiamo la nostra competenza nei fertilizzanti a base organica sul palcoscenico europeo. Non vediamo l'ora di iniziare questa nuova avventura. Un'ulteriore fase di sviluppo ha inizio proprio nell'anno del cinquantesimo anniversario della nostra azienda. La nuova sfida ora è supportare agricoltori biologici e convenzionali in tutta Europa, offrendo loro prodotti che migliorano la qualità dei loro raccolti e del terreno."

Agribios offre un’ampia gamma di concimi organici, realizzati con sottoprodotti animali e agricoli, che contribuiscono all'economia circolare e riducono l'impatto ambientale. I suoi prodotti possono essere utilizzati sia in agricoltura biologica che convenzionale. Con un volume pari a circa 60.000 tonnellate metriche prodotte nel 2022, Agribios ha una quota di mercato di circa il 10% nel settore dei fertilizzanti organici in Italia. Con l'acquisizione di Agribios, Yara acquisirà un forte punto d'appoggio in Italia – il secondo più grande mercato di concimi organici in Europa. La solida posizione di mercato di Agribios, unita alla forte presenza commerciale di Yara, permetterà a Yara di aumentare le vendite nel mercato dei fertilizzanti organici in Italia e nei paesi limitrofi di circa il 30% nei prossimi tre anni.

Permetterà inoltre di offrire i prodotti di Agribios ai clienti al di fuori del territorio italiano grazie alla consolidata rete di vendita e distribuzione in Europa di Yara. Oltre che in Italia, Yara vende già concimi organici in molti paesi europei, tra cui Francia, Spagna e Germania, oltre che nelle regioni nordiche e baltiche.

Dopo l’acquisizione del produttore finlandese di fertilizzanti organici Ecolan nel 2021, Yara continuerà ad esplorare nuove opportunità per accrescere il proprio business nel settore dei concimi organici. L’obiettivo è quello di fornire agli agricoltori in Europa soluzioni adattate al contesto locale, poiché le colture, le fonti di materie prime e le condizioni climatiche variano da paese a paese.

Contatto stampa:

Annalisa Canova, Junior Communications Officer, Yara Europe:
Telefono: +32 477 65 33 09
Email: annalisa.canova@yara.com

 

Scopri in quali altri modi contribuiamo ad un’agricoltura più sostenibile qui.