March 03, 2025

Azoto e Zolfo: la nutrizione più efficace per i cereali

Oggi le colture presentano sempre più sintomi derivanti dalla carenza di nutrienti

Di solito si tende a guardare ai 3 macroelementi principali ossia Azoto, Fosforo e Potassio, ma anche gli altri meso e microelementi possono causare delle carenze. Al di là dell’aspetto visivo, dove nei casi più evidenti le carenze si manifestano con i caratteristici sintomi sulla pianta, esse si traducono sempre in perdite di produzione e riduzione dei parametri qualitativi.

Lo Zolfo è uno di questi mesoelementi, la cui carenza sulle colture cerealicole si manifesta sempre più spesso: si evidenzia con ingiallimenti fogliari, minore produzione di granella e calo del contenuto proteico.

Fra le principali cause della carenza di Zolfo abbiamo:

  • la costante riduzione degli apporti da parte dell’uomo
  • l’impiego di concimi non contenenti Zolfo come gli NPK da solfato
  • la riduzione degli apporti atmosferici a seguito dell’utilizzo da parte di alcune industrie di tecnologie innovative per catturare tali emissioni
  • le produzioni sempre più elevate
  • l’asporto dei residui colturali

La soluzione Yara

YaraVera AMIDAS è un prodotto innovativo, pensato proprio per fare fronte alla carenza di Zolfo: contiene infatti il 35% di Azoto ureico, il 5% di Azoto ammoniacale e il 14% di Zolfo sotto forma di solfato.

YaraVera AMIDAS è un prodotto da reazione. In ogni granulo è possibile trovare diversi benefici:

  • 2 forme di Azoto, di cui quella ammoniacale garantisce una disponibilità di questo nutriente più rapida rispetto all’Azoto ureico
  • Zolfo presente come solfato, totalmente disponibile per la pianta: lo ione fosfato infatti è la forma più efficiente per la pianta
  • rapporto tra Azoto e Zolfo di 8:1 che, a livello sperimentale, si è rivelato quello ottimale per favorire la sintesi proteica nonché la crescita vegetale, perché simile a quello che c’è nella materia organica del suolo
  • pH acido attorno al 5,5 che fa sì che, quando il granulo arriva sul terreno, nella zona attorno viene a crearsi una sorta di “confort zone” per la radice, che aumenta ulteriormente l’assorbimento di tutti gli elementi nutritivi presenti
  • pH acido che riduce notevolmente le perdite di Azoto ammoniacale in particolare quelle per volatilizzazione; inoltre il veloce assorbimento da parte delle piante riduce eventuali perdite per lisciviazione
  • sinergia fra Azoto ammoniacale e Zolfo: questi due nutrienti, grazie alla loro carica opposta, si legano fra loro creando un’unione che incrementa la disponibilità di entrambi per la pianta
  • granulo compatto ed uniforme, che garantisce assenza di polvere, perfetta distribuzione e selettività

Perché scegliere YaraVera AMIDAS

YaraVera AMIDAS è un prodotto unico, non una miscela: tutti i nutrienti sono presenti in ogni granulo nell’esatta percentuale indicata in etichetta.

Inoltre, rispetto ad una miscela come urea e solfato ammonico, ogni granulo ha un pH ottimale subacido costante: l’urea invece, quando viene a contatto col terreno ed inizia l’idrolisi, ha un pH che tende a salire oltre l’8. Sul terreno inoltre ogni granulo di urea è distante da quello di solfato ammonico e così l’effetto sinergico viene meno.

YaraVera AMIDAS infine, in base alle prove agronomiche che abbiamo effettuato in diversi paesi, ha fornito evidenti incrementi produttivi e qualitativi su diverse colture fra cui frumento tenero e duro, orzo, mais da granella e insilato, riso, girasole e sorgo.

Scopri gli altri concimi della gamma YaraVera.